Introduzione
Nel settore dell'imballaggio, l'elemento dorato è il più utilizzato perché l'oro riesce efficacemente ad attirare l'attenzione dei clienti. Esistono due tecniche comuni per ottenere un effetto dorato: una è il processo di stampa a caldo, l'altra è il processo di stampa dorata. Per i consumatori comuni, questi due sembrano molto simili. Tuttavia, dal punto di vista dei professionisti, le differenze tra loro sono significative. Questo articolo fornirà una guida completa sull'effetto dorato, affrontando aspetti come processo, costo e risultato finale.
Differenze
Dal punto di vista del processo
Stampaggio in foglio d'oro è un processo di stampa per trasferimento termico, in cui una lamina dorata o altri colori vengono trasferiti sulla superficie della scatola mediante riscaldamento e pressione.
Richiede una lastra modellante appositamente realizzata per creare motivi o testi con lamina dorata e un effetto tridimensionale.
Stampa dorata comprende l'utilizzo di diverse tecniche, come la stampa digitale, la serigrafia o la stampa offset.
Nella stampa digitale e nella stampa offset, l'effetto oro può essere ottenuto attraverso gli inchiostri metallici Pantone o tramite il processo di stampa a quattro colori mescolando tonalità per simulare un effetto dorato. La serigrafia genera un effetto oro miscelando inchiostri metallici.
Dal punto di vista dei costi
Il costo iniziale della stampa a caldo con foglia oro è elevato perché il costo dello stampo è relativamente alto e può variare in base alle dimensioni e alla complessità dello stampo. Inoltre, la foglia oro stessa comporta un costo. Pertanto, per piccoli lotti, la stampa a caldo con foglia oro può risultare molto costosa. Tuttavia, nella produzione su larga scala, il costo unitario diminuisce notevolmente, rendendola un investimento altamente efficace per chi acquista grandi quantità al fine di rendere l'imballaggio più elegante.
La stampa dorata è un'opzione molto economica per chi ha requisiti di imballaggio meno rigorosi. Non richiedendo costi elevati per gli stampi, il costo è principalmente legato all'inchiostro ed è relativamente più vantaggioso per piccoli lotti, rendendolo adatto per applicazioni su larga scala di colore.
Effetto
La stampa a caldo con foglia dorata presenta un aspetto testurizzato che riflette diversi bagliori al variare dell'angolazione della luce, creando un'impressione elegante e aumentando il valore del marchio. È inoltre altamente resistente e non si scolorisce facilmente, poiché la foglia dorata non si stacca con facilità.
La durabilità della stampa dorata è comparativamente inferiore. Tende a scolorirsi nel tempo con un uso prolungato. Inoltre, l'effetto dorato rimane invariato al variare della luce, risultando più adatto per articoli prodotti in serie che richiedono un controllo dei costi, come volantini e manifesti.
Altri
Il processo di stampa a caldo in oro presenta diverse limitazioni. Ad esempio, può risultare difficile ottenere un buon effetto su linee molto sottili o caratteri estremamente piccoli. Tuttavia, il processo di stampa in oro è in grado di riprodurre una varietà di dettagli complessi.
Inoltre, il processo di stampa a caldo in oro offre una selezione di diversi colori di foglia dorata, soddisfacendo esigenze diverse dei consumatori. D'altra parte, la stampa in oro può essere regolata solo entro i limiti dell'inchiostro dorato controllabile.
Sintesi
La stampa a caldo con foglia d'oro e la stampa in oro sono due processi distinti per ottenere un effetto dorato, ognuno con i propri vantaggi e limiti. Il processo di stampa a caldo con foglia d'oro è più adatto alla produzione di prodotti di alta gamma e duraturi. L'effetto dorato non solo ha un aspetto tattile, ma trasmette anche una sensazione di eleganza. Tuttavia, comporta un costo più elevato e una minore flessibilità nella personalizzazione. D'altra parte, la stampa in oro ha un costo inferiore, è più ecologica e offre una maggiore flessibilità nella personalizzazione, risultando ideale per la produzione di massa e per design personalizzati. Tuttavia, il suo effetto visivo non è altrettanto raffinato rispetto alla stampa a caldo con foglia d'oro e la sua durata è inferiore.
Pertanto, nella selezione di un processo, è fondamentale comprendere chiaramente i propri requisiti principali. Se sono prioritari un aspetto elegante e la durabilità, si dovrebbe preferire il processo di stampa a caldo con foglia oro. Al contrario, se si dà valore al costo e a esigenze diverse di personalizzazione, la stampa in oro è più adatta. Comprendere queste differenze consente di scegliere il processo più appropriato, soddisfacendo così le esigenze reali e ottenendo l'effetto dorato desiderato.
Jianyon è dotato di attrezzature altamente professionali per stampaggio e stampa, in grado di soddisfare le vostre esigenze diversificate.
Domande Frequenti
Qual è la principale differenza visiva tra stampa a caldo con foglia oro e stampa in oro?
La stampa a caldo con foglia oro crea una superficie rilevata e tattile con un bagliore metallico che cambia con gli angoli della luce, conferendo una sensazione di pregio. La stampa in oro giace piatta sulla carta ed ha un colore uniforme, risultando meno riflettente ma adatta per disegni dettagliati.
Quale metodo è più conveniente per ordini di packaging in piccole quantità?
La stampa in oro è più economica per piccoli lotti perché non richiede stampi personalizzati. La laminazione in oro ha costi iniziali elevati per gli utensili, rendendola conveniente solo per quantità maggiori.
La stampa in oro può riprodurre design intricati meglio della laminazione?
La stampa in oro eccelle nel riprodurre linee sottili, testi piccoli e gradienti complessi. La laminazione potrebbe avere difficoltà con dettagli estremamente delicati a causa del processo di stampaggio fisico.